RICAMI DI MARMOTTA

Lettori fissi

venerdì 31 dicembre 2010

CON L'ALTRO CUSCINO... TANTI AUGURI




Proprio questa mattina ho terminato l'ultima piastrellina del Sal LHN proposto da Pat lo scorso anno. Uno schema ogni due mesi, quindi tappe di tutto respiro, mi ha permesso di non creare un altro UFO restando in pari, anzi portando a termine il mio ricamo.

Durante quest'anno, volato in fretta come ormai troppi anni a questa parte, si è formato e cementato il bel gruppo delle CROCETTINE FUGGIASCHE con cui ho condiviso, anche se a singhiozzo, "ciacole", confidenze e commenti.







Mi sono molto divertita ma sono anche consapevole che senza il "supporto" del gruppo probabilmente avrei lasciato perdere.

Questa mattina con due cuciture e un'imbottitura ho trasformato il tris di piastrelline in un secondo cuscino che ora fa compagnia a quello che definivo "solitario".








E con questo mio ultimo post del 2010 invio alle Crocettine e a tutte le altre amiche il mio più caldo abbraccio con l'augurio che l'anno nuovo sia ricco di ogni bene.



B U O N 2 0 1 1

venerdì 24 dicembre 2010

BUON NATALE A TUTTI


PER LA NOTTE DI NATALE
(Carlo Maria Martini)




O Gesù

che ti sei fatto Bambino

per venire a cercare

e chiamare per nome

ciascuno di noi

tu che vieni ogni giorno

e che vieni a noi in questa notte

donaci di aprirti il nostro cuore.



Noi vogliamo consegnarti la nostra vita,

il racconto della nostra storia personale

perché tu lo illumini

perché tu ci scopra

il senso ultimo di ogni sofferenza

dolore, pianto, oscurità.



Fa' che la luce della tua notte

illumini e riscaldi i nostri cuori

donaci di contemplarti con Maria e Giuseppe

dona pace alle nostre case

alle nostre famiglie

alla nostra società!

Fa' che essa ti accolga

e gioisca di te e del tuo amore.






dal web



CON I MIEI PIU' SENTITI AUGURI A TUTTI, AMICHE ED AMICI, CHE PASSERETE DAL MIO BLOG.

giovedì 23 dicembre 2010

SWAP DI NATALE: RICEVUTO... INVIATO

Ieri mattina ho ricevuto una raccomandata. Mittente la mia abbinata dello SWAP DI NATALE organizzato con il gruppo "Crocettine fuggiasche"; un bel gruppo che accomuna ricamine creative, in vena di "ciacole", consigli e sostegno.

La grande busta gialla conteneva questo coloratissimo banner opera di Susanna, madrina dello swap.





Non è simpaticissimo questo Babbo Natale, che sventola un benaugurante rametto di agrifoglio, con il sacco dei doni e il suo pon-pon pelosetto?





Questo è il particolare della luminosa stellina che completa la striscia di un bel tessuto a stelle di Natale.




Quanti punti, quante sfumature... Grazie, grazie di cuore.

Nel biglietto augurale che correda il regalo Susanna si chiede se ha indovinato i miei gusti. Vi lascio valutare se nell'angolo della mia cucina non stia bene. Secondo me è perfetto.




Non mi resta che aggiungere ancora grazie Susanna e anticiparvi




A presto.

SWAP INVIATO....

Ora che lo swap delle "crocettine fuggiasche" e quasi arrivato al termine volevo mostrarvi quanto ho spedito alla mia abbinata Laura. Non sono riuscita a trovare negli archivi PCASA che queste due misere foto. Questa sotto poi è solo quella della busta.

Chissà cosa è capitato: misteri del mio vetusto portatile che urla di essere sostituito: dovrà pazientare ancora un poco perché ha avuto la precedenza la lavabiancheria!





Per Laura ho interpretato, su grembiule in misto lino dei F.lli Graziano, lo schema tratto dalla cartolina "Meilleurs voeux" della Rouge du Rhin acquistata in Francia questa estate. Ho aggiunto un cuoricino chiudipacco con nastrino hand made ed altre cosette.





Laura ha gradito ed io ne sono stata felice.

giovedì 16 dicembre 2010

FERVONO I LAVORI... ANZI GLI ADDOBBI



Quest'anno ho iniziato tardi ma piano piano gli addobbi stanno riempiendo casa e creando l'atmosfera adatta.



Sul tavolino del salotto, con il copritavolo dai ricami in rosso, la mia collezione di portalumini Villeroy & Boch.





Un cestino di pigne rosse e oro dipinte con colori acrilici ieri sera.




Gigio pacchetto regalo? No, la birba si è impossessata di un sacchetto per impacchettare libri, regalo di S. Lucia, e non l'ha più mollato. Non potendo regalare il cane ho cambiato l'incarto...




Un particolare di un addobbo dell'albero di Natale. Gentile pensiero della cara Pat arrivato inaspettatamente e per questo tanto gradito.


Al prossimo post.



mercoledì 15 dicembre 2010

CALENDARIO DELL'AVVENTO - 15 DICEMBRE









Tre chicchi di moca

tritava il tricheco

per fare il caffè.

Lo vide la foca

e disse: "Che spreco!

Due chicchi, non tre!".




T. Scialoja, Quando la talpa vuol ballare il tango, Mondadori

martedì 14 dicembre 2010

CALENDARIO DELL'AVVENTO - 14 DICEMBRE









Una civetta di Civitavecchia

guarda la luna che in mare si specchia.

Di luna piena ce n'entra parecchia

negli occhi tondi di questa civetta.




T. Scialoja, Quando la talpa vuol ballare il tango, Mondadori

lunedì 13 dicembre 2010

CALENDARIO DELL'AVVENTO - 13 DICEMBRE





Dalla mie parti questa notte per tutti i bimbi, ma vi assicuro che la tradizione riguarda anche gli adulti, è arrivata S. Lucia con il fido asinello ed ha distribuito regali per tutti.

Qui sotto due filastrocche per la ricorrenza.



Santa Lucia bella dei bimbi sei la stella,

pel mondo vai e vai e non ti stanchi mai;

tu vieni a tarda sera quando l'aria si fa nera,

tu vieni con l'asinello al suono del campanello...







Nella notte l'asinello

trotterella, trotterella

sulla groppa ha un gran fardello

pieno d'ogni cosa bella...




L'illusione che la Santa porti i doni è dei bambini più piccoli però, in genere, anche i più grandi non rivelano la vera provenienza dei regali. Se qualcuno non rispetta il silenzio lo fa, o lo faceva, con questa filastrocca:


Santa Lucia,

mamma mia,

Santa Lucia arriverà

con la borsa di papà.

LE PORTICINE DI PINTA




Non potevo proprio perdermi queste porticine benaugurali che si aprono sull'anno nuovo messe a disposizione da Pinta. Se le volete anche voi basta seguire le sue semplici regole. Io l'ho fatto poco fa.

domenica 12 dicembre 2010

CALENDARIO DELL'AVVENTO - 12 DICEMBRE









Alle sette del mattino

c'è un gattino con le ghette

alle otto della sera

la marmotta è alla ringhiera

alle nove del tramonto

il gattino ha il muso unto

alle dieci dell'aurora

la marmotta s'innamora.



T. Scialoja

sabato 11 dicembre 2010

CALENDARIO DELL'AVVENTO - 11 DICEMBRE






Sotto un cespo di rose scarlatte

offre il rospo tè caldo con latte.

Sotto un cespo di rose paonazze

tocca al rospo sciacquare le tazze.




T. Scialoja

venerdì 10 dicembre 2010

CALENDARIO DELL'AVVENTO - 10 DICEMBRE








Canzoncina bretone



Tutto il mondo è paese,

è inutile viaggiare.

Che proverbio scortese!

Niente è diverso più

di Penmarc'h da Ploumanac'h

di Tregastel da Trestraou.




G. Raboni, ib

giovedì 9 dicembre 2010

CALENDARIO DELL'AVVENTO - 9 DICEMBRE




La biro di Bice


O


La biro di Bice

mi dice:

non sono felice

di scrivere a te.



O


Sulla spiaggia di Paraggi

una zebra abbronzata

urlava disperata:

ho perso la fidanzata.



O


Un aereo volò e volò

e uno strappo nel cielo lasciò.







Nico Orengo, Pin Pidin, Feltrinelli

mercoledì 8 dicembre 2010

CALENDARIO DELL'AVVENTO - 8 DICEMBRE






Vergine madre, figlia del tuo Figlio,

Umile ed alta più che creatura,

Termine fisso d'eterno consiglio,

Tu se' colei che l'umana natura

Nobilitasti sì, che il suo Fattore

Non disdegnò di farsi sua fattura.

Nel ventre tuo si raccese l'amore,

Per lo cui caldo nell'eterna pace

Così è germinato questo fiore.

Qui se' a noi meridiana face

Di caritate, e giuso, intra i mortali,

Sei di speranza fontana vivace.

Donna, sei tanto grande, e tanto vali,

Che qual vuol grazia ed a te non ricorre,

Sua disianza vuol volar senz'ali.

La tua benignità non pur soccorre

A chi dimanda, ma molte fiate

Liberamente al dimandar precorre.

In te misericordia, in te pietade,

In te magnificenza, in te s'aduna

Quantunque in creatura è di bontate.


.....


Dante, La Divina Commedia, dal canto XXXIII del Paradiso












martedì 7 dicembre 2010

CALENDARIO DELL'AVVENTO - 7 DICEMBRE







LUOGHI

5.

il Duomo di Milano è il panettone della città

nel canale del Metro

ci scorre il latte col caffè

e un uomo con un bambino

ci fa la colazione del mattino

intingendo una fetta di Duomo con le uvette

dentro il cappuccino: questo fino alle sette,

e alle sette e zero uno? non c'è

più latte per nessuno!


Antonio Porta, ib.

lunedì 6 dicembre 2010

SAL SMALTIMENTO RICAMABILI - PRIMA TAPPA




Ho terminato la prima tappa di un sal molto particolare lanciato da Vale ai primi di novembre.


. . o o 0 0 o o . .



Il SAL - SMALTIMENTO RICAMABILI è partito dalla considerazione che era un vero peccato abbandonare la teleria (strofinacci, asciugamani, presine, guanti da forno, grembiuli, ecc., ecc.) con inserti in Aida accumulata negli anni e tralasciata dice Vale, dopo essersi convertita al ricamo su lino, utilizzando altri schemi e ricavandone altre soddisfazioni.




questo è il logo creato da Margherita





Con grande meraviglia Vale ha scoperto anche che molte ricamine nascondevano nei loro cassetti altrettanti ricamabili, viste le numerose adesioni al gruppo. Uguale anche la volontà di utilizzarli e l'entusiamo ha già prodotto i suoi frutti: tanti temi, soggetti diversissimi, monocolore, colori vivaci: una vetrina veramente divertente ed eterogenea.


. . o o 0 0 o o . .


In primavera ed in autunno adoro camminare sugli argini, godermi la pace delle golene, respirare l'aria del fiume, ascoltare i "suoni" della campagna, osservare le erbe che diventano cespugli e arbusti. Ma in modo particolare mi affascina l'ombra scura che questi proiettano sull'asfalto grigio della pista. Ombra in continuo movimento che asseconda il venticello autunnale o i rari refoli estivi.


. . o o 0 0 o o . .



Mi piacerebbe tanto poter riprodurre, in un ricamo a punto croce, quei movimenti e quei colori.








Lo schema tratto dal n. 113 "Natural elegance" di RICO design è, per il momento, quanto di più simile all'ombra proiettata sull'asfalto sia riuscita a trovare. Lo strofinaccio è un misto-lino della Graziano.














CALENDARIO DELL'AVVENTO - 6 DICEMBRE




Dal quaderno di aritmetica del gatto Pastrocchio


3.


Un gatto che si specchia fa due gatti

come un gatto che sogna

d'essere un gatto

un gatto che sogna di specchiarsi

fa tre gatti

o forse quattro

due gatti che fanno per sé

fanno sei gatti

sette gatti fanno un gatto

con sette vite.


G. Raboni, ib.

domenica 5 dicembre 2010

CALENDARIO DELL'AVVENTO - 5 DICEMBRE







Dal quaderno di aritmetica del gatto Pastrocchio


2.


Un gatto meno un gatto fa tre topi che ballano

nella dispensa

e se la spassano

e mangiano il formaggio

ma quando il gatto torna

con la sua coda dritta

e i suoi baffi lucenti

i tre topi spariscono

in quattro

e quattr'otto.



G. Raboni, ib.

sabato 4 dicembre 2010

CALENDARIO DELL'AVVENTO - 4 DICEMBRE






Un merluzzo ruzzolò

dalla Cina fino al Po.

Con la schiena arrotolata

al primo che incontrò

chiese della marmellata.










Il fiume Po

le gambe accavallò

e tutti i pesci attorcigliò.





Nico Orengo, ib.

venerdì 3 dicembre 2010

IL BLOG CANDY DI SARA








Mancano ancora alcuni giorni per partecipare al Candy blog di Sara entusiasta e romantica proprietaria del blog "L'arcobaleno di Sara" . Ho partecipato volentieri alla sua iniziativa, e invito tutte le amiche che passeranno da me a farlo (scadenza 10 dicembre con estrazione il giorno 11): l'occasione è davvero speciale. Se non ho sbagliato con i calcoli il giorno 11 maggio 2011 verrà celebrato il matrimonio della nostra amica che vuole festeggiare in anteprima con noi. Allora, tutte da Sara al cui blog vi rimando per le regole di partecipazione.

Buona giornata.

CALENDARIO DELL'AVVENTO - 3 DICEMBRE






Chi mette la mosca per esca

dimostra che losca è la pesca:

se infatti la lasca ci casca

c'è caso che a sera finisca

non lasca ma fragile lisca.




T. Scialoja, ib.


giovedì 2 dicembre 2010

CALENDARIO DELL'AVVENTO - 2 DICEMBRE






Il grasso opossum

va spesso a spasso

lunghesso il fosso,

quamdo si spossa

cala nel fosso

e a più non posso

russa da opossum.


Toti Scialoja, ib.

mercoledì 1 dicembre 2010

CALENDARIO DELL'AVVENTO - 1 DICEMBRE

Anche quest'anno siamo arrivati a dicembre.

Anche quest'anno il mio blog vuole accompagnarvi al Natale con un calendario dell'Avvento: molto diverso da quello del dicembre 2009 come impostazione.

Questo è classico, con i sacchettini porta-sorprese che dedicherò a tutti a bambini e a chi anagraficamente non lo è più ma che si sente ancora tale nello spirito!








Dal quaderno di aritmetica del gatto Pastrocchio


1.

Un gatto più un gatto fa due gatti

un gatto meno un gatto fa un gatto andato via

speriamo che torni presto

che non si perda

che non si faccia male

che per strada stia attento a attraversare

che trovi sui tetti la strada per tornare

che torni a casa prima di sera

con la sua bella coda

dritta come una coda disegnata




Giovanni Raboni - Pin Pidin, Poeti d'oggi per i bambini a cura di A. Porta e G. Raboni - Feltrinelli